Appalti Pubblici, Crisi di impresa e Disciplina Antimafia

Programmazione e procedure di scelta del contraente

Docente: Prof. Giacomo Santi

  • La fase di programmazione e la fase di progettazione.
  • La determinazione a contrattare: natura giuridica e contenuti.
  • Le procedure sotto-soglia, gli affidamenti diretti e le procedure negoziate. (cenni)
  • Le procedure sopra soglia tradizionali e innovative. (cenni)
  • Il bando di gara: natura giuridica e redazione (bando tipo ANAC).
  • I requisiti di partecipazione alla gara: requisiti generali e requisiti speciali.
  • Il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE).
  • I concorrenti plurisoggettivi (ATI, consorzi ordinari, consorzi stabili, GEIE, ecc.).
  • L’avvalimento.
  • Il nuovo soccorso istruttorio.

Materiali prof. Giacomo Santi
“Programmazione e procedure di scelta del contraente”