ERVET e Regione Emilia-Romagna pronte ad ospitare la prossima visita studio assieme al Comune di Reggio Emilia.
Il 20 e 21 settembre ERVET ospiterà i partner internazionali del progetto Compete In, ai quali presenterà una selezione di buone pratiche locali per l’internazionalizzazione delle PMI. Tra queste, la Legge Regionale n. 14/2014 per la promozione e attrazione degli investimenti che vede ERVET avere un ruolo importante come contact point regionale per gli investitori esteri per conto della Regione Emilia-Romagna.
La Legge Regionale 14 si propone come strumento operativo di supporto alle imprese che vogliono insediarsi o espandere la propria attività in Emilia-Romagna: i risultati dei Bandi per la stipula di Accordi per l’Insediamento e lo Sviluppo delle aziende ed il punto di vista dei beneficiari saranno oggetto di attenzione da parte dei partner europei.
Nel corso delle due giornate, a Modena, si darà inoltre spazio all’esperienza del Muner- Motorvehicle University of Emilia-Romagna, associazione nata da un raccordo tra gli atenei del territorio emiliano-romagnolo e le case motoristiche che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy nel panorama internazionale per attrarre, sul territorio regionale, i migliori studenti universitari di tutto il mondo da formare e inserire nel mercato del lavoro come professionisti di alto livello.
Infine, a Bologna, presso la sede della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa Regionale, i partner internazionali potranno entrare nel merito dell’esperienza dell’Emilia-Romagna sul tema del sostegno pubblico regionale ai consorzi per l’internazionalizzazione delle PMI. Non mancherà il punto di vista dei beneficiari con la presentazione, da parte di CNA, dei consorzi multisettoriali e del singolo settore con attività, risultati, prospettive future e fattori di successo.
http://www.investinemiliaromagna.eu/it/
https://motorvehicleuniversity.com/
http://www.ervet.it/?page_id=8605
https://www.interregeurope.eu/competein/