Si è tenuto lunedì 15 ottobre il terzo tavolo di lavoro verso gli Stati Generali della Green Economy in Emilia Romagna: il workshop dedicato all’ambiente si è svolto in due distinte sessioni, una dedicata al tema dell’economia circolare e della chiusura delle filiere raccolte in modo differenziato e una dedicata invece al tema delle infrastrutture verdi e l’equilibrio ecologico.
Problematiche delle filiere, criticità nel riciclaggio, smaltimento e recupero energetico sono alcuni dei temi su cui si è discusso nella prima parte del workshop. La seconda sessione ha visto invece la discussione virare sul rafforzamento dei boschi di pianura, la riqualificazione fluviale e i pagamenti per i servizi ecosistemici.
Questi e altri sono i numerosi temi che hanno visto accendersi il dibattito al tavolo dell’ambiente e i cui risultati verranno riportati all’evento pubblico degli Stati generali il 30 ottobre mattina presso l’Opificio Golinelli a Bologna in un momento di confronto con il Presidente della Regione Stefano Bonaccini.
Partecipa anche tu ai lavori degli Stati Generali della green economy: guarda le date dei workshops
- Green economy in Emilia-Romagna
- Green economy in Emilia-Romagna
- Green economy in Emilia-Romagna