Appalti Pubblici, Crisi di impresa e Disciplina Antimafia
Rup, accesso agli atti e fase esecutiva- il decreto “sblocca cantieri”
Docente: Prof. Giacomo Santi
• Il Responsabile Unico del Procedimento dopo l’aggiornamento delle linee guida ANAC n. 3: natura funzioni, compiti e responsabilità nel quadro normativo vigente. I rapporti con le altre figure del procedimento. Il supporto al RUP interno ed esterno.
• Il conflitto di interesse: modalità applicative nelle diverse fasi della procedura di affidamento.
• Il RUP nella verifica della documentazione amministrativa.
• La fase di ammissione alla gara: il provvedimento di esclusione e di ammissione in relazione ai requisiti soggettivi.
• La Commissione giudicatrice ed il seggio di gara.
• Il RUP nella Commissione giudicatrice
• L’esclusione e l’ammissione alla gara: le necessità di differenziare l’esclusione/ammissione per carenza o possesso dei requisiti generale e speciali e l’esclusione/ammissione per altre ragioni.
• Il RUP e la verifica delle offerte anomale: il sub-procedimento di verifica
• La proposta di aggiudicazione: natura ed effetti.
• La verifica dei requisiti.
• L’aggiudicazione e l’aggiudicazione efficace.
• Le comunicazioni obbligatorie: destinatari, contenuto e forma.
• L’accesso agli atti di gara e la giurisprudenza, tra tutela della riservatezza e tutela giudiziale
• La post-informazione: la pubblicazione dell’avviso di avvenuta aggiudicazione
• La relazione unica
• Lo stand-still period e le nuove deroghe ammesse
• L’esecuzione d’urgenza
• La stipulazione del contratto
• Principali cenni sul decreto sblocca cantieri.
Materiali prof. Giacomo Santi
“RUP, Accesso agli atti e fase esecutiva. Il Decreto Sblocca cantieri”