Skip to content
ART-ER Ervet Emilia-Romagna Valorizzazione Economica del territorio
Ervet Emilia-Romagna Valorizzazione Economica del territorio
Ervet Emilia-Romagna
  • Home
  • Chi siamo
  • Struttura organizzativa
  • Contatti
  • Società trasparente
  • Bandi e procedure
  • MOG 231
  • Home
  • Chi siamo
  • Struttura organizzativa
  • Contatti
  • Società trasparente
  • Bandi e procedure
  • MOG 231

Quali sono le buone prassi di internazionalizzazione delle imprese, di attrazione di risorse e investimenti e di costruzione di partenariati internazionali in Emilia-Romagna?

Bologna, 2 febbraio 2017 ERVET e Regione Emilia-Romagna assieme ai propri stakeholder hanno condiviso di analizzare e presentare ai partner europei di progetto 6 buone prassi, di cui 3 relative alle misure di policy sviluppate dalla Regione stessa: la misura 4.1 del piano triennale Attività Produttive, Emilia-Romagna GO GLOBAL, INVEST IN EMILIA-ROMAGNA.

Per le restanti buone prassi, si è convenuto di presentare le iniziative realizzate sul territorio regionale da parte di associazioni imprenditoriali, consorzi, centri di ricerca, agenzie, aventi come beneficiarie le PMI. L’attenzione sarà posta su attività a carattere pluriennale e su azioni affinate nel tempo in funzione dei risultati di volta in volta ottenuti.

Entro febbraio 2017, è previsto un nuovo incontro del Local Stakeholder Group che selezionerà in via definitiva le esperienze da offrire ai partner di progetto come prassi significative di internazionalizzazione del sistema territoriale dell’Emilia-Romagna.

Nella seconda parte dell’anno, ciascun partner potrà infatti approfondire la conoscenza delle esperienze realizzate dagli altri partner di maggiore interesse per il proprio sistema territoriale, attraverso visite studio da cui prenderà avvio il trasferimento delle esperienze più promettenti.

Condividi questo post

Related posts

Economia solidale in Emilia Romagna, al via il tour informativo sul territorio
28/10/2019
Made Green in Italy: pubblicato il bando che finanzia le proposte di regole per categoria di prodotto
23/10/2019
EIS – Everywhere International SMEs Interregional Learning Workshop 30 ottobre 2019
21/10/2019
AFTER 2019: IL FESTIVAL DIGITALE A BOLOGNA
18/10/2019
Progetto Delta Lady: il gruppo di attori locale entra nel vivo della programmazione delle attività
18/10/2019
Un logo per i produttori di vino sostenibili
18/10/2019

News ART-ER

Pubblicazioni e studi

Progetti europei e internazionali

Link

Ervet Emilia-Romagna Valorizzazione Economica del territorio
ERVET SpA – Via Morgagni, 6 – 40122 Bologna – P.I. 00569890379 - tel. 051/6450411 - fax 051/6450310 e-mail: info@ervet.it PEC: ervet@pec.it