Ervet realizzerà per la Regione l’indagine 2015 sull’utilizzo dei servizi online
La raccolta informazioni si svolge in febbraio e servirà alla Regione per programmare nuove attività a favore dei cittadini emiliano-romagnoli
La raccolta informazioni si svolge in febbraio e servirà alla Regione per programmare nuove attività a favore dei cittadini emiliano-romagnoli
ERVET e UISP Emilia Romagna hanno avviato una collaborazione per individuare soluzioni comuni finalizzate a rendere gli eventi sportivi più sostenibili. Primo appuntamento il 14 febbraio a Bagnacavallo
Si è tenuto il 21 gennaio a Bologna con la partecipazione di imprese, stazioni appaltanti pubbliche ed esperti del settore.
È disponibile l’analisi dei dati della Rilevazione continua delle forze di lavoro ISTAT sul mercato del lavoro per il 3° trimestre 2014.
Il video di ERVET che racconta i principali risultati del Piano telematico dell’Emilia-Romagna
Si terrà il 19 e 20 gennaio presso la Sala Polivalente della Regione, in viale Aldo Moro
Nell’ambito del progetto europeo ERVET ha definito un piano di implementazione dettagliato per un sito che faccia incontrare domanda ed offerta nel settore del design
Il 19 dicembre la Commissione Europea ha ricevuto la rendicontazione finale della sovvenzione concessa all’Italia, predisposta con il contributo di ERVET. Ecco come è stata utilizzata
La dott.ssa Elisa Valeriani partecipa il 24 ottobre al tavolo Forum PA in occasione di Smart City Exhibition
Il rapporto transnazionale, realizzato da ERVET nell’ambito del progetto Attract SEE, fornisce strumenti per la definizione, il monitoraggio, l’integrazione tra politiche per l’attrattività